🌐 Français - English - Spanish - 中文 - Deutsch - اللغة العربية - Italiano - 日本語 - Português - Nederlands 🌐
VISITA AL PARCO DEL RETIRO
Un'ex tenuta reale
Creato nel XVII secolo sotto Filippo IV come giardino di corte, il Retiro divenne un parco pubblico nel XIX secolo. Con i suoi 125 ettari e più di 15.000 alberi, è oggi Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, insieme al Paseo del Prado.
Perché visitarlo?
È il luogo ideale per una passeggiata o un momento di relax nel cuore della città. Il fascino del parco risiede nei suoi viali alberati, nella sua grande piscina con barche a remi, nei suoi monumenti emblematici come il Palacio de Cristal e il Palacio de Velázquez, nonché nei suoi giardini tematici (giardino perenne, roseto, aiuole).
Breve storia e aneddoti
Il parco faceva originariamente parte di un vasto complesso di palazzi che non esiste più. Curiosità: il Monumento ad Alfonso XII, con il suo colonnato che si affaccia sulla piscina, è uno dei monumenti più fotografati di Madrid. Ogni anno, nei suoi vicoli si svolge la Fiera del Libro di Madrid.
Cosa si può fare lì?
- Noleggiare una barca sul Grand Bassin (Estanque Grande)
- Ammirate il Palazzo di Cristallo, un gioiello di vetro del XIX secolo
- Visitare il Palacio de Velázquez e le sue mostre temporanee
- Scoprite il Monumento ad Alfonso XII e godetevi la vista panoramica
- Rilassatevi nei giardini del Roseto o del Parterre
- Assistere a spettacoli di strada e concerti improvvisati
Dove si trova?
📍 Plaza de la Independencia, 7, 28001 Madrid, Spagna
👉 Vedi su Google Maps
Consigli pratici
- Ingresso gratuito, aperto tutti i giorni
- Orari di apertura: dalle 6.00 alle 24.00 in estate, fino alle 22.00 in inverno
- Raggiungibile in metropolitana (stazioni Retiro, Ibiza, Atocha)
- Ideale da visitare in primavera e in autunno
- Lasciatevi il tempo necessario: il parco è vasto e ricco di angoli suggestivi
Da scoprire in giro
- Puerta de Alcalá (all'ingresso principale del parco)
- Museo del Prado
- Museo Thyssen-Bornemisza
- CaixaForum Madrid
Audioguida
🎧 Ascoltate la nostra coinvolgente descrizione del Parco del Retiro su Storia Guida Città Madrid !
Scaricare l'applicazione mobile: