X

Trova la GUIDA CITTÀ DI MADRID sul tuo smartphone :   

"STORIA GUIDA CITTÀ MADRID"

Audioguida di Madrid

Ascoltate… Madrid racconta la sua storia.

Passeggiate nella Plaza Mayor, ammirate il Palazzo Reale, perdetevi nelle stradine di Lavapiés, viaggiate attraverso i secoli al ritmo dei musei, delle piazze e dei vivaci quartieri…

  

55 SOGGETTI-------165 CAPSULE AUDIO-------8h di ascolto-------10 LINGUE

  

Con History Guide City Madrid, lasciatevi guidare dalla voce della città.

Questa applicazione audio vi offre la possibilità di scoprire Madrid in modo diverso: attraverso le vostre cuffie, le storie prendono vita. Ogni luogo, ogni quartiere, ogni grande epoca è raccontata con cura, attraverso capsule audio brevi o lunghe, a seconda della vostra curiosità del momento.

La History Guide City Madrid vi accompagnerà in ogni momento, sia che siate a passeggio sia che siate nel comfort della vostra casa.

La narrazione alterna voci maschili e femminili, rendendo l'ascolto vivace e piacevole.

E poiché Mardid può essere condiviso in qualsiasi lingua, la guida è disponibile in 10 versioni: francese, inglese, spagnolo, tedesco, italiano, portoghese, olandese, arabo, cinese e giapponese.

  

Preparatevi a vedere Mardid… in modo diverso!

MONUMENTI E LUOGHI DI MADRID

Plaza de Espagña

PLAZA DE ESPAÑA - Tra modernità e storia
La piazza più emblematica di Madrid, Plaza de España, unisce grattacieli storici, spazi verdi rinnovati e monumenti culturali. Un luogo di passaggio e di relax nel cuore della capitale, a due passi dalla Gran Vía e dal Palazzo Reale.

La Biblioteca Nazionale di Spagna

BIBLIOTECA NAZIONALE DI SPAGNA - La memoria scritta del paese
Ospitata in un maestoso edificio neoclassico sul Paseo de Recoletos, la Biblioteca Nazionale di Spagna conserva una delle più ricche collezioni di documenti del mondo ispanico, riunendo tesori letterari, storici e artistici.

Calle de Alcalá

CALLE DE ALCALÁ - Il viale storico di Madrid
Estesa per oltre 10 km, Calle de Alcalá è uno dei viali più lunghi e prestigiosi di Madrid. Tra edifici storici, piazze famose e quartieri vivaci, attraversa la città, collegando il suo cuore al nord-est.

la Cattedrale dell\'Almudena

CATTEDRALE DI LA ALMUDENA - La fede nel cuore di Madrid

Situata di fronte al Palazzo Reale, la Cattedrale dell'Almudena incarna l'anima spirituale della capitale spagnola. Completata nel 1993 dopo oltre un secolo di lavori, fonde audacemente gli stili neogotico, neoromanico e neoclassico.

La sua maestosa cupola, le cappelle colorate e i mosaici contemporanei sono tanto sorprendenti quanto stupefacenti. È un luogo di meditazione, ma anche una testimonianza vivente della storia moderna della Spagna.

La Gran Vía

GRAN VÍA - La Broadway di Madrid

Viale mitico inaugurato all'inizio del XXᵉ secolo, la Gran Vía è il cuore pulsante di Madrid. Fiancheggiata da teatri, cinema e boutique prestigiose, incarna l'effervescenza e la modernità della capitale.

Le sue facciate monumentali, un mix di art déco e neobarocco, sono un vero e proprio museo di architettura a cielo aperto. Di giorno o di notte, la Gran Vía affascina con la sua energia, la sua vivacità e la sua illuminazione spettacolare.

l\'Istituto Cervantes

INSTITUT CERVANTES - La casa della lingua spagnola
Ospitato nell'ex sede della Banca Centrale, l'Instituto Cervantes di Madrid è un'istituzione culturale dedicata alla promozione della lingua spagnola e della cultura ispanica nel mondo.

il Monastère des Déchaussées Royales (Monastero Reale degli Scalzi)

MONASTERO DEI DECHAUSSI REALI - Un tesoro nascosto nel cuore di Madrid
Situato vicino alla Puerta del Sol, questo monastero, fondato nel XVI secolo, ospita un eccezionale patrimonio artistico e spirituale. Dietro le sue austere mura si nasconde uno dei più ricchi musei monastici della Spagna.

il Palazzo Reale

PALAIS ROYAL - La maestosa residenza dei re di Spagna
Il Palazzo Reale di Madrid, il più grande palazzo reale d'Europa in termini di superficie, è un simbolo della monarchia spagnola. Con le sue sontuose sale, le collezioni d'arte e gli eleganti giardini, è uno dei monumenti più visitati della capitale.

la Plaza de Colón

PLAZA DE COLÓN - Omaggio a Cristoforo Colombo
Situata tra il Paseo de la Castellana e il Paseo de Recoletos, la Plaza de Colón è un incrocio monumentale dominato dalla statua di Cristoforo Colombo e dalla bandiera spagnola più grande del Paese.

Plaza de la Villa

PLAZA DE LA VILLA - Il cuore medievale di Madrid
Situata nel centro storico, Plaza de la Villa è una delle piazze più antiche e pittoresche di Madrid. Fiancheggiata da palazzi medievali e rinascimentali, fu a lungo sede del municipio.

La Plaza Mayor

PLAZA MAYOR - Salone storico di Madrid
Cuore pulsante della capitale fin dal XVII secolo, la Plaza Mayor è una piazza monumentale circondata da portici ed edifici rossi. Da oltre 400 anni è il centro della vita di Madrid, dove si tengono mercati, feste e incontri.

La Puerta del Sol

PUERTA DEL SOL - Il cuore pulsante di Madrid
Centro nevralgico della capitale spagnola, la Puerta del Sol è un luogo di incontro, un simbolo storico e il chilometro zero delle strade spagnole.

il Tempio di Debod

TEMPLO DE DEBOD - Un tempio egizio nel cuore di Madrid
Donato alla Spagna dall'Egitto nel 1968, il Tempio di Debod è un monumento antico unico in Europa. Situato nel Parc de l'Ouest, offre un'atmosfera magica, soprattutto al tramonto.

Il Palazzo di Cristallo

PALAIS DE CRISTAL - La luce nel cuore del Retiro
Nel cuore del Parco del Retiro, il Palacio de Cristal stupisce per la sua elegante struttura in vetro e metallo. Costruito nel 1887, oggi ospita mostre di arte contemporanea e affascina per la sua architettura e per la sua atmosfera poetica.

Palazzo Velázquez

PALAIS DE VELÁZQUEZ - L'arte nel cuore del Retiro
Costruito alla fine del XIX secolo nel Parco del Retiro, il Palacio de Velázquez unisce l'eleganza neoclassica alla modernità. Oggi gestito dal Museo Reina Sofía, ospita mostre d'arte contemporanea in un ambiente luminoso e raffinato.

La Plaza de Toros de Las Ventas

PLAZA DE TOROS DE LAS VENTAS - La monumentale arena dei tori
Inaugurata nel 1931, la Plaza de Toros de Las Ventas è la più grande arena di Spagna e una delle più famose al mondo. Con la sua architettura neo-mudéjar in mattoni rossi, incarna sia la tradizione della corrida che il patrimonio culturale di Madrid.

La Puerta de Alcalá

PORTE D'ALCALÁ - Arco di trionfo di Madrid
Costruita nel XVIII secolo sotto Carlo III, la Puerta de Alcalá si erge orgogliosa accanto al Parco del Retiro. Simbolo dell'eleganza neoclassica di Madrid, accoglie i visitatori come porta monumentale della città.

Plaza de Cibeles

PLAZA DE CIBELES - Simbolo di Madrid
Circondata da edifici maestosi e dominata dalla famosa fontana di Cibeles, questa piazza è uno dei simboli di Madrid e un luogo di festa per i madrileni.

Basilica di San Francisco el Grande

BASILICA DI SAINT-FRANÇOIS-LE-GRAND - Un capolavoro neoclassico

Situata nel quartiere La Latina, la basilica colpisce per l'immensa cupola, una delle più grandi d'Europa, e per l'interno ornato da notevoli dipinti e sculture.

MUSEI DI MADRID

Il Museo Cerralbo

MUSEO DEL CERRALBO - Una residenza aristocratica congelata nel tempo
Antico palazzo del marchese di Cerralbo, questo museo poco conosciuto accompagna i visitatori in un viaggio nel mondo dell'aristocrazia madrilena del XIX secolo. Mobili, dipinti, armi e oggetti preziosi sono esposti nei loro ambienti originali.

il Museo d\'America

MUSEO D'AMERICA - Un viaggio attraverso le civiltà del Nuovo Mondo
Con sede a Madrid, il Museo d'America riunisce collezioni uniche che ripercorrono la storia, l'arte e le culture dei popoli americani, dalla preistoria ai giorni nostri.

il Museo del Prado

MUSEO DEL PRADO - Il gioiello artistico di Madrid
Vero e proprio punto di riferimento mondiale, il Museo del Prado ospita un'eccezionale collezione di dipinti europei dal XII al XIX secolo, tra cui capolavori di Velázquez, Goya, Tiziano, Rubens e Bosch.

il Museo Reina Sofía

MUSEO REINA SOFÍA - Il tempio dell'arte moderna spagnola
Complemento contemporaneo del Prado, il Museo Reina Sofía ospita i più grandi capolavori dell'arte moderna e contemporanea, tra cui i famosi Guernica di Picasso.

il Museo Thyssen-Bornemisza

MUSEO THYSSEN-BORNEMISZA - Un viaggio nella storia della pittura
Perfetto complemento del Prado e del Reina Sofía, il Museo Thyssen-Bornemisza ospita una delle più ricche collezioni private di dipinti al mondo, che abbraccia otto secoli di storia dell'arte europea.

il Museo del Romanticismo

MUSEO DEL ROMANTISMO - Un viaggio nella Madrid del XIX secolo
Ospitato in un antico palazzo aristocratico, il Musée du Romantisme vi immerge nell'atmosfera intima ed elegante del XIX secolo attraverso i suoi saloni, le opere d'arte e gli oggetti di uso quotidiano.

Museo Sorolla

MUSEO DI SOROLLA - Il mondo luminoso del pittore mediterraneo
Ospitato nell'antica casa di Joaquín Sorolla, il museo conserva le sue opere principali e il suo studio, offrendo una visione intima della vita e dell'arte del grande pittore impressionista spagnolo.

CaixaForum Madrid

CAIXAFORUM MADRID - Arte e innovazione
Ospitato in un'ex centrale elettrica restaurata, il CaixaForum Madrid è un centro culturale contemporaneo con un'architettura sorprendentemente audace e una famosa parete verde. Con il suo mix di mostre d'arte, design ed eventi culturali, è una tappa obbligata della Madrid moderna.

il Museo Archeologico Nazionale

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE - Un viaggio attraverso la storia spagnola
Dalla preistoria ai tempi moderni, il Museo Archeologico Nazionale ripercorre l'evoluzione delle civiltà iberiche attraverso una collezione eccezionale. Situato in Calle Serrano, è uno dei musei più affascinanti di Madrid.

Museo Lázaro Galdiano

MUSÉE LÁZARO GALDIANO - Il tesoro di un collezionista
Ospitato in un elegante palazzo di Madrid, il Museo Lázaro Galdiano ospita la straordinaria collezione di un appassionato mecenate delle arti. Dipinti, gioielli, sculture e manoscritti costituiscono un vero e proprio gabinetto di curiosità, dal Medioevo al XIX secolo.

Museo Nazionale di Scienze Naturali

MUSEO NAZIONALE DI SCIENZE NATURALI - Esplorare la vita e la Terra
Vero e proprio punto di riferimento scientifico in Spagna, il Museo Nazionale di Scienze Naturali invita grandi e piccini a scoprire la biodiversità, la paleontologia e i segreti del nostro pianeta attraverso mostre affascinanti.

Museo Navale di Madrid

MUSEO NAVALE DI MADRID - L'epopea marittima spagnola
Situato sul Paseo del Prado, il Museo Navale ripercorre cinque secoli di storia navale spagnola. Modelli di navi, antiche mappe e tesori marittimi raccontano l'epoca d'oro delle grandi esplorazioni.

QUARTIERI DI MADRID

Mercado de San Miguel

MERCADO DE SAN MIGUEL - Il tempio della gastronomia di Madrid
A pochi passi da Plaza Mayor, questo emblematico mercato coperto è il luogo ideale per gustare tapas, vini e specialità spagnole in un ambiente storico.

El Rastro

EL RASTRO - Il leggendario mercato delle pulci di Madrid
Ogni domenica, le strade del quartiere La Latina si animano con El Rastro, il mercato più famoso di Madrid, dove si incontrano antiquariato, abbigliamento, artigianato e un'atmosfera popolare.

il Matadero Madrid

MATADERO MADRID - L'ex macello trasformato in tempio della creatività
Ospitato negli edifici di un ex macello industriale, il Matadero Madrid è oggi un importante spazio culturale dedicato all'arte contemporanea, al design, al teatro e al cinema.

Malasaña

MALASAÑA - Il ribelle quartiere bohémien di Madrid
Culla del movimento della Movida negli anni '80, Malasaña è oggi un quartiere vivace con vicoli colorati, noto per l'atmosfera alternativa, i bar, i negozi vintage e l'arte di strada.

la Latina

LA LATINA - L'anima autentica di Madrid
Quartiere storico e pittoresco, La Latina ha vicoli medievali, piazze vivaci e un'atmosfera amichevole. Mecca delle tapas e delle feste madrilene, è il luogo ideale per scoprire lo spirito popolare della capitale.

Camera

CHAMBERÍ - La sobria eleganza di Madrid
Raffinato quartiere residenziale, Chamberí vanta un'atmosfera tranquilla, piazze incantevoli, musei poco conosciuti e taverne tradizionali. Un altro aspetto di Madrid, lontano dalla frenesia del turismo.

Chueca

CHUECA - Il quartiere vibrante e cosmopolita
L'elegante quartiere Chueca di Madrid è rinomato per la sua atmosfera festosa, gli eleganti caffè, le boutique alla moda e la vivace vita notturna. Epicentro della comunità LGBTQ+, incarna la diversità e la modernità della capitale spagnola.

le Letras

LAS LETRAS - Il quartiere letterario di Madrid
Un tempo rifugio di alcuni dei più grandi scrittori spagnoli del Secolo d'Oro, Las Letras è oggi un quartiere dall'atmosfera bohémien, con strade acciottolate e vivaci caffè. Combinando cultura, storia e gastronomia, incarna l'anima letteraria di Madrid.

Lavapiés

LAVAPIÉS - Il quartiere cosmopolita e alternativo
Un tempo sobborgo operaio di Madrid, Lavapiés è oggi un quartiere multiculturale e bohémien. Con la sua arte di strada, la cucina internazionale e l'atmosfera artistica, incarna la diversità e l'energia creativa della capitale.

Salamanca

SALAMANCA - Il quartiere chic di Madrid
Simbolo di eleganza e raffinatezza, il quartiere di Salamanca è rinomato per i suoi maestosi viali, le boutique di lusso, i ristoranti gourmet e i prestigiosi musei. Questo è il posto giusto se volete scoprire la Madrid più sofisticata.

PARCHI E GIARDINI DI MADRID

Giardino Botanico Reale di Madrid

GIARDINO BOTANICO ROYAL - Un'oasi di verde nel cuore di Madrid
Fondato nel XVIII secolo, il Giardino Botanico Reale ospita migliaia di specie vegetali provenienti da tutto il mondo. Situato accanto al Museo del Prado, è un'oasi ideale per passeggiare e scoprire la ricchezza della flora.

Casa de Campo

LA CASA DE CAMPO - Il polmone verde di Madrid
Un tempo riserva di caccia reale, Casa de Campo è oggi il parco più grande di Madrid, una vera e propria fuga nella natura alla periferia della città.
Con i suoi laghi, le sue foreste e i suoi sentieri, è un luogo ideale per passeggiare, fare sport o semplicemente godersi un momento di relax. Vanta anche uno zoo e un parco divertimenti, che la rendono un'area di svago popolare per gli abitanti e i visitatori.

Parco del Retiro

PARC DU RETIRO - Il giardino simbolo di Madrid
Polmone verde della capitale ed ex tenuta reale, il Parco del Retiro è un luogo imperdibile dove natura, cultura e relax si fondono. La sua grande piscina, le statue e i palazzi in vetro e mattoni lo rendono uno spazio unico.

il Giardino Vistillas

GIARDINO DELLE VISTILLAS - Un balcone con vista su Madrid
Arroccato su una collina nel quartiere La Latina, il Jardin des Vistillas è un'oasi di verde con una delle più belle viste sulla Casa de Campo e sulla Cattedrale dell'Almudena. Un luogo di pace che unisce natura, storia e tradizione madrilena.

Giardini Sabatini

JARDINS DE SABATINI - L'eleganza ai piedi del Palais Royal
Creati negli anni '30, i Giardini Sabatini offrono un raffinato ambiente neoclassico. Con le loro siepi simmetriche, i laghetti e la vista ininterrotta sul Palazzo Reale, sono uno degli spazi verdi più eleganti di Madrid.

Parco dell\'Ouest

PARC DE L'OUEST - Natura e storia alle porte del centro città
Situato vicino a Plaza de España, il Parc de l'Ouest è uno dei più grandi spazi verdi di Madrid. Con i suoi sentieri ombreggiati, i roseti, le viste panoramiche e il famoso Tempio di Debod, unisce relax, cultura e paesaggi unici.

Parco Madrid Río

PARCO DI MADRID RÍO - La città lungo il fiume Manzanares
Costruito lungo le rive del fiume Manzanares, il Parc Madrid Río è un vasto e moderno spazio verde che dà nuova vita alle sponde del fiume. Con le sue passerelle di design, le aree ricreative e le viste panoramiche, è diventato uno dei luoghi preferiti dai madrileni per passeggiare, fare sport o semplicemente rilassarsi.

INTORNO A MADRID

Alcalá de Henares

ALCALÁ DE HENARES - La città di Cervantes
A circa trenta chilometri da Madrid, Alcalá de Henares vanta un centro storico dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. È la città natale di Miguel de Cervantes, autore di Don Chisciottela città unisce patrimonio, cultura e atmosfera universitaria. Le sue strade acciottolate, i patii e i monumenti rinascimentali invitano a fare un viaggio nel tempo.

Ávila

ÁVILA - La città delle mura eterne
A soli 100 km da Madrid, Ávila colpisce per le sue imponenti mura medievali, tra le meglio conservate in Europa. Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, la città unisce storia, spiritualità e fascino castigliano. Le sue torri merlate, le chiese romaniche e le strade acciottolate la rendono un'autentica immersione nel Medioevo spagnolo.

El Escorial

EL ESCORIAL - Il Monastero dei Re
Adagiato ai piedi della Sierra de Guadarrama, il monastero di San Lorenzo de El Escorial incarna il potere e la fede della Spagna del Secolo d'Oro. Costruito nel XVI secolo durante il regno di Filippo II, era allo stesso tempo un palazzo reale, un monastero e un pantheon dinastico. Le sue facciate austere e l'immensa basilica sono impressionanti quanto le sue ricche biblioteche e collezioni d'arte.

Segovia

SEGOVIA - Tra acquedotto romano e castello da favola
A un'ora da Madrid, Segovia vanta un monumentale acquedotto romano, un Alcázar da favola e un'imponente cattedrale gotica. Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, questa città castigliana unisce mille anni di storia, arte e una rinomata gastronomia.

Toledo

TOLÈDE - La città delle tre culture
Antica capitale della Spagna, Toledo affascina i visitatori con il suo eccezionale patrimonio, che combina influenze cristiane, ebraiche e musulmane. Arroccata sopra il Tago e dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, la città offre un viaggio unico nella storia e nell'arte.

Valle di Los Caídos

VALLE DI LOS CAÍDOS - Memoria e controversie
A pochi chilometri da El Escorial, la Valle de los Caídos colpisce per la sua basilica scavata nella montagna e per la sua gigantesca croce di pietra di 150 metri. Progettata dopo la guerra civile spagnola, rimane un luogo di memoria segnato dalla storia, un luogo di omaggio, di meditazione e di dibattito.

Aranjuez

ARANJUEZ - I giardini reali di Spagna
A soli 50 km a sud di Madrid, Aranjuez è un luogo incantevole, con il suo palazzo reale e i suoi vasti giardini dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Un tempo residenza primaverile dei re di Spagna, la città unisce eleganza, natura e storia in un'atmosfera tranquilla sulle rive del Tago.