X
Museo Sorolla

VISITA AL MUSEO SOROLLA


   

Un'autentica casa museo
Creato nel 1932, il Museo Sorolla occupa la casa e lo studio del pittore Joaquín Sorolla (1863-1923). Qui si respira un'atmosfera intima: i suoi pennelli, i suoi mobili, le sue collezioni personali e i giardini andalusi da lui stesso progettati.

  

Perché visitarlo?
Questo museo offre un'esperienza unica, lontano dalla folla delle grandi strutture. La collezione riunisce i suoi dipinti più emblematici: scene di spiaggia immerse nella luce, ritratti vivaci e paesaggi mediterranei. Lo studio del maestro è rimasto come l'ha lasciato, dando l'impressione che abbia appena smesso di lavorare.

  

Breve storia e aneddoti
Alla morte di Sorolla, la vedova Clotilde García del Castillo donò la casa e le sue opere per farne un museo. Curiosità: i giardini del museo, progettati dallo stesso Sorolla in stile andaluso e ispano-arabo, sono considerati un'opera d'arte a sé stante.

  

Cosa si può fare lì?
- Ammirate le tele emblematiche di Sorolla, maestro della luce
- Scoprite l'atelier del pittore, conservato nel suo stato originale
- Passeggiate nei giardini andalusi e godetevi la loro atmosfera tranquilla
- Esplorare le collezioni di oggetti personali e di arte decorativa
- Partecipare a mostre temporanee e laboratori didattici

  

Dove si trova?
📍 Calle del General Martínez Campos, 37, 28010 Madrid, Spagna
👉 Vedi su Google Maps

  

Consigli pratici
- Ingresso: circa 3 € (gratuito il sabato pomeriggio e la domenica)
- Prevedere circa 1h30 per la visita
- Raggiungibile in metropolitana (stazioni Gregorio Marañón, Iglesia o Rubén Darío)
- Ideale da abbinare a una passeggiata nell'elegante quartiere di Chamberí

  

Da scoprire in giro
- Museo Lázaro Galdiano
- Biblioteca Nazionale di Spagna
- Distretto di Chamberí
- Paseo de la Castellana

  

Audioguida
🎧 Ascoltate la nostra descrizione coinvolgente del Museo Sorolla su Storia Guida Città Madrid !
Scaricare l'applicazione mobile: