X
Museo Nazionale di Scienze Naturali

VISITA AL MUSEO NAZIONALE DI SCIENZE NATURALI


   

Un museo per capire la natura
Fondato nel 1771, il Museo Nacional de Ciencias Naturales è uno dei più antichi musei scientifici d'Europa. Situato nel quartiere di Chamberí, vanta notevoli collezioni sulla fauna, la flora, i minerali e l'evoluzione della Terra.

  

Perché visitarla?
Il museo è ideale per le famiglie e gli appassionati di scienza. Vi si trovano scheletri di dinosauri, fossili, minerali rari, ricostruzioni di animali estinti e un'impressionante collezione di tassidermia. Le mostre temporanee arricchiscono regolarmente la visita.

  

Breve storia e aneddoti
Il museo fu originariamente creato da Carlo III come "Gabinetto Reale di Storia Naturale". Aneddoto: alcuni pezzi della sua collezione risalgono al XVIII secolo e il museo conserva anche esemplari portati dalle spedizioni spagnole nelle colonie americane e asiatiche.

  

Cosa si può fare lì?
- Ammirate gli scheletri di dinosauro e i fossili preistorici
- Esplorate le sale dedicate alla biodiversità attuale e alle specie in via di estinzione
- Scoprite la galleria di mineralogia e paleontologia
- Partecipare a laboratori e attività educative per bambini
- Visitare mostre temporanee su diversi temi scientifici

  

Dove si trova?
📍 Calle de José Gutiérrez Abascal, 2, 28006 Madrid, Spagna
👉 Vedi su Google Maps

  

Consigli pratici
- Ingresso generale: circa 7 euro (ridotto)
- Gratuito in alcuni giorni/orari, controllare il sito web ufficiale
- Ideale per una visita di 1h30 - 2h
- Raggiungibile in metropolitana (stazioni Gregorio Marañón o Nuevos Ministerios)

  

Da scoprire in giro
- Museo Sorolla
- Museo Lázaro Galdiano
- Stadio Santiago Bernabéu
- Passeggiata lungo il Paseo de la Castellana

  

Audioguida
🎧 Ascoltate la nostra descrizione coinvolgente del Museo Nazionale di Scienze Naturali su Storia Guida Città Madrid !
Scaricare l'applicazione mobile: