🌐 Français - English - Spanish - 中文 - Deutsch - اللغة العربية - Italiano - 日本語 - Português - Nederlands 🌐
VISITA AL TEMPIO DI DEBOD
Un gioiello dell'antichità egizia
Costruito nel II secolo a.C. nell'Alto Egitto e dedicato agli dei Amon e Iside, il Tempio di Debod fu smantellato pietra per pietra per essere salvato dalle acque quando fu costruita la diga di Assuan. In segno di gratitudine per l'aiuto spagnolo, l'Egitto lo regalò a Madrid nel 1968.
Perché visitarlo?
Il tempio è uno dei pochi resti egizi visibili al di fuori dell'Egitto. Le sue stanze e i suoi geroglifici offrono un'immersione nella storia antica. Situato nel Parc de l'Ouest, è famoso anche per le sue viste panoramiche su Madrid e i suoi spettacolari tramonti.
Breve storia e aneddoti
Il tempio fu inaugurato nel 1972, dopo essere stato ricostruito a Madrid. Aneddoto: i suoi blocchi sono stati riassemblati con meticolosa precisione, ma alcuni frammenti sono ancora mancanti, dando al monumento il suo aspetto parzialmente incompiuto.
Cosa si può fare lì?
- Esplorate l'interno del tempio e i suoi antichi rilievi
- Passeggiate nel Parc de l'Ouest e godetevi i suoi giardini
- Ammirate la vista panoramica della Casa de Campo e della Cattedrale dell'Almudena
- Osservare il tramonto, un momento magico molto amato dai visitatori
- Scattare foto con le pozze d'acqua che riflettono il monumento
Dove si trova?
📍 Calle de Ferraz, 1, 28008 Madrid, Spagna
👉 Vedi su Google Maps
Consigli pratici
- Ingresso libero (si prega di notare che la capienza all'interno è limitata)
- Aperto da martedì a domenica (chiuso il lunedì)
- Siate pazienti: l'accesso all'interno è limitato a piccoli gruppi
- Momento migliore: tramonto serale
- Raggiungibile in metropolitana (stazioni Plaza de España e Ventura Rodríguez)
Da scoprire in giro
- Parco dell'Ouest
- Plaza de España
- Palazzo Reale
- Giardini Sabatini
Audioguida
🎧 Ascoltate la nostra descrizione coinvolgente del Tempio di Debod su Storia Guida Città Madrid !
Scaricare l'applicazione mobile: