X
il Palazzo Reale

VISITA AL PALAZZO REALE DI MADRID


   

Un palazzo monumentale
Costruito nel XVIII secolo sul sito dell'antica fortezza medievale dei re di Castiglia, il Palacio Real è un capolavoro di architettura barocca e neoclassica. Sebbene non sia più la residenza ufficiale della famiglia reale, viene ancora utilizzato per cerimonie di stato e ricevimenti ufficiali.

  

Perché visitarlo?
Con oltre 3.000 stanze, il Palazzo Reale colpisce per la sua ricchezza artistica: affreschi del Tiepolo, dipinti di Velázquez e Goya, collezioni di orologi, armi e strumenti musicali. La Sala del Trono, la Camera di Carlo III e l'Armeria Reale sono tutti tesori da scoprire.

  

Breve storia e aneddoti
L'attuale palazzo fu costruito dopo l'incendio dell'Alcázar nel 1734. Aneddoto: sebbene sia il palazzo reale più grande d'Europa, la famiglia reale spagnola risiede oggi nel più discreto e funzionale Palacio de la Zarzuela.

  

Cosa si può fare lì?
- Esplorate le sale ufficiali riccamente decorate
- Ammirate l'unica collezione di strumenti Stradivari al mondo
- Visita all'Armeria Reale con le sue armature storiche
- Giardini Sabatini e Campo del Moro
- Assistere al cambio della guardia sulla spianata del palazzo

  

Dove si trova?
📍 Calle de Bailén, s/n, 28071 Madrid, Spagna
👉 Vedi su Google Maps

  

Consigli pratici
- Ingresso: circa 12 euro (sconti disponibili)
- Gratuito in alcuni giorni e orari per i residenti nell'UE
- Prevedere almeno 2 ore per una visita completa
- Raggiungibile in metropolitana (stazioni Ópera e Plaza de España)
- Prenotare in anticipo in alta stagione per evitare le code

  

Da scoprire in giro
- Cattedrale dell'Almudena (proprio di fronte)
- Giardini Sabatini e Campo del Moro
- Teatro Real (Teatro Reale)
- Plaza de Oriente

  

Audioguida
🎧 Ascoltate la nostra descrizione coinvolgente del Palazzo Reale di Madrid su Storia Guida Città Madrid !
Scaricare l'applicazione mobile: