X
il Museo Archeologico Nazionale

VISITA AL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE


   

Un museo da non perdere a Madrid
Fondato nel 1867, il Museo Archeologico Nazionale (MAN) è uno dei più importanti della Spagna. Ospitato in un edificio neoclassico in Calle Serrano, contiene tesori che coprono oltre 2,5 milioni di anni di storia, dalla preistoria all'era moderna.

  

Perché visitarlo?
Il museo accompagna i visitatori in un viaggio attraverso le principali tappe della storia spagnola e mediterranea. Le sue collezioni comprendono la Dama di Elche, un capolavoro iberico, mosaici romani, sarcofagi egizi, oggetti visigoti e islamici, oltre a pezzi medievali e moderni.

  

Breve storia e aneddoti
Il MAN è stato creato per riunire reperti archeologici provenienti da tutto il Paese, in un contesto di forte modernizzazione culturale nel XIX secolo. Un aneddoto: uno dei suoi capolavori, la Dama di Elche, fu scoperto nel 1897 nella provincia di Alicante e rimase a lungo in Francia prima di tornare in Spagna nel 1941.

  

Cosa si può fare lì?
- Ammirate la Dama di Elche e la Dama di Baza, icone dell'arte iberica
- Scoprite le stanze egizie e le loro mummie
- Esplorazione di mosaici romani e manufatti visigoti
- Immergetevi nei tesori islamici di al-Andalus
- Visitate le mostre temporanee e le aree interattive

  

Dove si trova?
📍 Calle de Serrano, 13, 28001 Madrid, Spagna
👉 Vedi su Google Maps

  

Consigli pratici
- Ingresso generale: circa 3 euro (gratuito in alcuni giorni e per alcune categorie)
- Lasciate almeno 2 ore per godervi appieno la visita
- Il museo utilizza media interattivi per migliorare l'esperienza
- Raggiungibile in metropolitana (stazioni Serrano o Retiro)

  

Da scoprire in giro
- Biblioteca Nazionale Spagnola (accanto)
- Museo del Prado
- Museo Thyssen-Bornemisza
- Parco del Retiro

  

Audioguida
🎧 Ascoltate la nostra descrizione immersiva del Museo Archeologico Nazionale su Storia Guida Città Madrid !
Scaricare l'applicazione mobile: