🌐 Français - English - Spanish - 中文 - Deutsch - اللغة العربية - Italiano - 日本語 - Português - Nederlands 🌐
VISITA ALLA PORTA DI ALCALÁ
Un simbolo emblematico di Madrid
Costruita nel 1778 su richiesta del re Carlo III, la Puerta de Alcalá fu progettata dall'architetto Francesco Sabatini. Situata in Plaza de la Independencia, di fronte all'ingresso del Parco del Retiro, è uno dei primi archi di trionfo in Europa, precedente all'Arco di Trionfo di Parigi e alla Porta di Brandeburgo di Berlino.
Perché visitarlo?
La Puerta de Alcalá è un monumento imperdibile nel centro di Madrid. I suoi cinque maestosi archi e le decorazioni scolpite la rendono un luogo ideale per ammirare l'architettura neoclassica. Illuminata di notte, è uno spettacolo particolarmente fotogenico.
Breve storia e aneddoti
La porta fu costruita per sostituire un antico ingresso alla città risalente al XVII secolo. Aneddoto: deve il suo nome alla strada che conduceva alla vicina città di Alcalá de Henares. È anche celebrata nella cultura popolare, in particolare nella famosa canzone spagnola "La Puerta de Alcalá".
Cosa si può fare lì?
- Ammirate i dettagli scolpiti di Sabatini
- Fotografare giorno e notte
- Approfittate della sua vicinanza al Parco del Retiro
- Scoprite la vicina Plaza de Cibeles
Dove si trova?
📍 Plaza de la Independencia, 28001 Madrid, Spagna
👉 Vedi su Google Maps
Consigli pratici
- A pochi passi dal centro città
- Il monumento si trova su una rotatoria molto trafficata, quindi fate attenzione quando scattate fotografie
- Ideale da abbinare a una passeggiata nel Parco del Retiro
- Momento migliore: la sera, quando il monumento è illuminato
Da scoprire in giro
- Parco del Retiro
- Plaza de Cibeles e Palazzo Cibeles
- Via Serrano e il quartiere di Salamanca
- Museo del Prado
Audioguida
🎧 Ascoltate la nostra descrizione coinvolgente della Puerta de Alcalá su Storia Guida Città Madrid !
Scaricare l'applicazione mobile: