X
La Gran Vía

SCOPRIRE LA GRAN VÍA


   

Il leggendario viale di Madrid
Inaugurata all'inizio del XX secolo, la Gran Vía è il progetto urbano più ambizioso di Madrid. Soprannominata la "Broadway spagnola", si estende da Calle de Alcalá a Plaza de España e ospita teatri, cinema, hotel e negozi. La sua architettura fonde stili eclettici, art déco e razionalismo, dando vita a una passeggiata spettacolare.

  

  

Perché visitarlo?
La Gran Vía è il cuore pulsante di Madrid. Qui si trovano boutique di moda, teatri, ristoranti e hotel storici. Di notte, le facciate illuminate e le luci al neon ricordano New York, con un tocco di Madrid.

  

Breve storia e aneddoti
La costruzione iniziò nel 1910 e durò quasi 20 anni, trasformando radicalmente il centro di Madrid. Aneddoto: durante la Guerra Civile, la Gran Vía era soprannominata "il viale dei 15 e mezzo" a causa del calibro delle granate che la colpivano regolarmente. Oggi è un simbolo di modernità e divertimento.

  

Cosa si può fare lì?
- Ammirate edifici emblematici come il Metropolis, la Telefónica e il Campidoglio
- Assistere a una commedia musicale in uno dei teatri
- Shopping presso i principali rivenditori internazionali
- Passeggiate di giorno per l'architettura e di notte per l'illuminazione dell'ambiente
- Salite sui tetti per una vista mozzafiato del viale

  

Dove si trova?
📍 Gran Vía, 28013 Madrid, Spagna
👉 Vedi su Google Maps

  

Consigli pratici
- Raggiungibile in metropolitana (stazioni Gran Vía, Callao, Santo Domingo, Plaza de España)
- Ideale da visitare a fine giornata per godere delle luminarie
- Portate con voi una macchina fotografica: ogni angolo di strada è fotogenico
- Perfetto da abbinare a Puerta del Sol e Plaza de España

  

Da scoprire in giro
- Puerta del Sol
- Plaza de Callao
- Plaza de España
- Calle de Alcalá e edificio Metropolis

  

Audioguida
🎧 Ascoltate la nostra coinvolgente descrizione della Gran Vía su Storia Guida Città Madrid !
Scaricare l'applicazione mobile: