🌐 Français - English - Spanish - 中文 - Deutsch - اللغة العربية - Italiano - 日本語 - Português - Nederlands 🌐
VISITA AI GIARDINI SABATINI
Un ambiente verde di fronte al Palais Royal
Situati sul lato nord del Palazzo Reale, i Giardini Sabatini sono un'area paesaggistica progettata in stile neoclassico con sentieri geometrici, statue, laghetti e fontane. Sebbene siano più recenti del palazzo, si integrano armoniosamente nell'insieme monumentale.
Perché visitarli?
Questi giardini sono perfetti per una piacevole passeggiata, ammirando i giochi di simmetria e contemplando il Palazzo Reale da un'angolazione privilegiata. La loro atmosfera elegante e tranquilla li rende anche un luogo molto amato dai fotografi, soprattutto al tramonto.
Breve storia e aneddoti
I giardini devono il loro nome all'architetto italiano Francesco Sabatini, che contribuì alla costruzione del Palais Royal. Aneddoto: sebbene portino il suo nome, sono stati realizzati molto tempo dopo la sua morte, negli anni Trenta, sul sito delle ex scuderie reali.
Cosa si può fare lì?
- Passeggiate lungo i vicoli simmetrici delimitati dalle siepi
- Ammirate le statue e le fontane decorative
- Contemplando la facciata nord del Palais Royal
- Godetevi il tramonto per foto spettacolari
Dove sono?
📍 Calle de Bailén, 2, 28013 Madrid, Spagna
👉 Vedi su Google Maps
Consigli pratici
- Ingresso gratuito, aperto tutti i giorni
- Facilmente raggiungibile da Plaza de España e dal Palazzo Reale
- Momento migliore: la sera, quando la luce esalta il palato
- Portate con voi una macchina fotografica per catturare le prospettive geometriche
Da scoprire in giro
- Palazzo Reale di Madrid
- Cattedrale dell'Almudena
- Plaza de España
- Giardini di Campo del Moro
Audioguida
🎧 Ascoltate la nostra coinvolgente descrizione dei Giardini Sabatini su Storia Guida Città Madrid !
Scaricare l'applicazione mobile: