🌐 Français - English - Spanish - 中文 - Deutsch - اللغة العربية - Italiano - 日本語 - Português - Nederlands 🌐
VISITA ALL'ISTITUTO CERVANTES DI MADRID
Un prestigioso centro culturale
Fondato nel 1991, l'Istituto Cervantes ha come missione la diffusione della cultura spagnola e ispanica nel mondo. La sede di Madrid, in Calle de Alcalá, occupa un imponente edificio degli inizi del XX secolo, ex sede della Banca Centrale.
Perché visitarlo?
Oltre alle attività educative e culturali, la sede di Madrid ospita mostre, conferenze ed eventi artistici. L'edificio stesso, con la sua facciata monumentale e gli interni raffinati, merita una visita. È presente anche una biblioteca specializzata in letteratura spagnola e latinoamericana.
Breve storia e aneddoti
L'istituzione prende il nome da Miguel de Cervantes, autore del famoso romanzo Don Chisciotte. Aneddoto: l'ex caveau della banca, ancora conservato nel seminterrato, è ora utilizzato come sala espositiva, creando un contrasto unico tra patrimonio bancario e arte contemporanea.
Cosa si può fare lì?
- Ammirate la facciata monumentale di Calle de Alcalá
- Visitare mostre temporanee ed eventi culturali
- Scoprire la ricchezza della letteratura ispanica della biblioteca
- Partecipare alle conferenze e alle proiezioni organizzate dall'Istituto
- Combinate la visita con una passeggiata lungo la vicina Gran Vía
Dove si trova?
📍 Calle de Alcalá, 49, 28014 Madrid, Spagna
👉 Vedi su Google Maps
Consigli pratici
- Ingresso gratuito per la maggior parte delle mostre
- Raggiungibile in metropolitana (stazioni Banco de España, Sevilla)
- Controllare il programma culturale prima della visita
- Ideale da abbinare a una visita alla Gran Vía e a Plaza de Cibeles
Da scoprire in giro
- Plaza de Cibeles
- Gran Vía
- Calle de Alcalá (edificio Metropolis)
- Museo Thyssen-Bornemisza
Audioguida
🎧 Ascoltate la nostra descrizione coinvolgente dell'Istituto Cervantes su Storia Guida Città Madrid !
Scaricare l'applicazione mobile: