🌐 Français - English - Spanish - 中文 - Deutsch - اللغة العربية - Italiano - 日本語 - Português - Nederlands 🌐
VISITA ALLA BASILICA DI SAINT-FRANÇOIS-LE-GRAND
Un importante monumento religioso
Costruita nel XVIII secolo per ordine di Carlo III, la Basilica di San Francisco el Grande è un impressionante esempio di architettura neoclassica spagnola. Appartiene all'ordine francescano e vanta una maestosa cupola di 33 metri di diametro e 58 metri di altezza.
Perché visitarlo?
L'interno ospita una ricca collezione artistica: dipinti di Goya, Zurbarán e Maella, oltre a splendide cappelle decorate con marmi e dorature. La basilica è anche rinomata per la sua eccezionale acustica, che la rende un luogo ideale per i concerti di musica sacra.
Breve storia e aneddoti
La leggenda vuole che lo stesso San Francesco d'Assisi abbia fondato un eremo in questo luogo nel XIII secolo. Aneddoto: la basilica doveva originariamente rivaleggiare con San Pietro a Roma, ma il progetto fu ridimensionato a causa di vincoli di bilancio.
Cosa si può fare lì?
- Ammirate la cupola monumentale, una delle più grandi del mondo cristiano
- Scoprite le cappelle ornate da capolavori barocchi e neoclassici
- Vedere i dipinti di Goya e Zurbarán
- Assistere a un concerto di musica sacra, se se ne presenta l'occasione
- Passeggiate poi nel pittoresco quartiere di La Latina
Dove si trova?
📍 Plaza de San Francisco, s/n, 28005 Madrid, Spagna
Consigli pratici
- Ingresso: circa 5 euro (possibilità di riduzioni)
- Visita guidata consigliata per comprendere meglio le opere d'arte
- Raggiungibile in metropolitana (stazioni La Latina o Puerta de Toledo)
- Per la visita completa è necessaria circa 1 ora
Da scoprire in giro
- Quartiere La Latina
- El Rastro (mercato domenicale)
- Giardini Las Vistillas
- Plaza Mayor
Audioguida
🎧 Ascoltate la nostra coinvolgente descrizione della Basilica di San Francesco il Grande su *Guida storica di Madrid*!
Scaricare l'applicazione mobile: