X
Opéra Garnier

VISITA ALL'OPÉRA GARNIER

  

  

  

Un simbolo essenziale di Parigi

Con la sua maestosa facciata e l'imponente scalinata, l'Opéra Garnier è uno dei gioielli architettonici di Parigi. Costruito sotto Napoleone III, incarna lo splendore del Secondo Impero e rimane una mecca dell'opera e della coreografia francese.

  

Perché visitarlo?

Anche senza assistere a uno spettacolo, una visita al Teatro dell'Opera è un'esperienza indimenticabile. La grande scalinata di marmo, le dorature, i soffitti dipinti e il famoso lampadario sul soffitto dell'auditorium riempiono i visitatori di meraviglia. È anche un luogo di mostre e di storia vivente.

  

Breve storia e aneddoti

Commissionato da Napoleone III dopo un fallito attentato alla sua vita, l'edificio fu progettato dall'architetto Charles Garnier. Inaugurato nel 1875, ha ispirato il celebre romanzo   Il fantasma dell'opera di Gaston Leroux. Sotto l'edificio si trova un vero e proprio lago artificiale, utilizzato per regolare l'umidità e mantenere vive le leggende.

  

Cosa si può fare lì?

- Ammirate lo scalone d'onore e le gallerie riccamente decorate
- Scoprite l'auditorium e il soffitto dipinto da Marc Chagall
- Visita alla Biblioteca-Museo dell'Opera
- Approfittate delle mostre temporanee e delle aree solitamente chiuse al pubblico

  

Dove si trova?

📍 8 Rue Scribe, 75009 Parigi
👉 Vedi su Google Maps

  

Consigli pratici

- Lasciare circa 1 ora per la visita autoguidata
- Ingresso gratuito per i cittadini dell'UE sotto i 26 anni (esclusi gli spettacoli)
- Verificare in anticipo eventuali chiusure parziali per prove o spettacoli

  

Da scoprire in giro

- Galerie Lafayette
- Chiesa della Madeleine
- Boulevard Haussmann
- Piazza dell'Opéra

  

Audioguida

🎧 Ascoltate la nostra descrizione coinvolgente dell'Opéra Garnier su History Guide City Paris!
Scaricare l'applicazione mobile: