🌐 Français - English - Spanish - 中文 - Deutsch - اللغة العربية - Italiano - 日本語 - Português - Nederlands 🌐
VISITA ALLA CONCIERGERIE
Un simbolo essenziale di Parigi
Situata sull'Ile de la Cité, la Conciergerie è un'imponente vestigia del Palais de la Cité, antica residenza dei re di Francia nel Medioevo. Conosciuta per il suo ruolo di prigione durante la Rivoluzione francese, è oggi un affascinante luogo di memoria da scoprire.
Perché visitarlo?
La Conciergerie offre uno sguardo affascinante sulla storia giudiziaria e carceraria di Parigi. È un luogo carico di emozioni, in particolare con la cella ricostruita di Maria Antonietta. Si possono inoltre ammirare superbe sale gotiche e coinvolgenti ricostruzioni digitali.
Breve storia e aneddoti
Dal XIII al XIV secolo, la Conciergerie servì come palazzo reale prima di diventare un centro amministrativo e una prigione di Stato. Durante il Terrore, ospitò più di 2.500 prigionieri, tra cui Robespierre, Danton e soprattutto Maria Antonietta. Il suo nome deriva dal "concierge", il funzionario incaricato dell'amministrazione dell'edificio.
Cosa si può fare lì?
- Esplorate la maestosa Salle des Gens d'Armes, un capolavoro del gotico civile
- Visita alle celle, tra cui quella dedicata a Maria Antonietta
- Scoprite ricostruzioni storiche e proiezioni immersive
- Combinare la visita con la vicina Sainte-Chapelle
Dove si trova?
📍 2 Boulevard du Palais, 75001 Parigi
👉 Vedi su Google Maps
Consigli pratici
- Prevedere circa 1 ora per la visita
- Ingresso gratuito per i minori di 26 anni residenti nell'UE
- Acquistate i biglietti online e combinateli con i biglietti per la Sainte-Chapelle
Da scoprire in giro
- Sainte-Chapelle
- Palazzo di Giustizia
- Pont Neuf
- Isola della Città
Audioguida
🎧 Ascoltate la nostra coinvolgente descrizione della Conciergerie su History Guide City Paris!
Scaricare l'applicazione mobile: