X
Parigi contemporanea

SCOPRIRE PARIGI CONTEMPORANEA - UNA CITTÀ MONDIALE IN MOVIMENTO

  

  

  

Un capitale lungimirante

Oggi Parigi è una metropoli aperta, multiculturale ed esigente. Combina il suo patrimonio secolare con le sfide del XXI secolo: ecologia, mobilità, diversità e innovazione.

  

Perché interessarsi?

Perché Parigi non resta ferma nel suo glorioso passato: va avanti, si reinventa e ispira. Capire la Parigi contemporanea significa cogliere il volto di una città che dialoga con il mondo pur rimanendo profondamente radicata nella sua storia.

  

Breve storia e aneddoti

Il centro storico incontra la periferia, i musei si mescolano con l'arte di strada e i monumenti classici incontrano architetture audaci come la Philharmonie e la Fondation Louis Vuitton. Il motto della città, ,  Fluctuat nec mergitur ("È battuta dalle onde, ma non affonda"), incarna questa resilienza e capacità di adattamento.

  

Punti di riferimento della Parigi contemporanea

- La Grande Parigi, un progetto di sviluppo metropolitano
- Lo sviluppo di eco-quartieri e la mobilità dolce
- Vitalità culturale: mostre, festival, arte di strada
- L'ascesa dei quartieri degli affari e dell'innovazione come La Défense e Station F

  

Suggerimenti per l'approfondimento

- Esplorare i musei d'arte contemporanea (Centre Pompidou, Palais de Tokyo)
- Scoprite gli affreschi di street art del 13ᵉ arrondissement
- Visitare l'architettura moderna (Philharmonie, Fondation Vuitton, BNF)
- Osservare la diversità culturale attraverso i mercati, i quartieri e gli eventi

  

Attraverso l'audioguida

🎧 Ascoltate il nostro racconto immersivo della Parigi contemporanea, tra tradizione e modernità, su History Guide City Paris!
Scaricare l'applicazione mobile: