X
XIX secolo - Impero, Restaurazione e Rivoluzioni

SCOPRIRE IL XIXᵉ SECOLO - IMPERO, RESTAURAZIONE E RIVOLUZIONI

  

  

  

Un secolo di sconvolgimenti

Il XIXᵉ secolo a Parigi è stato segnato da una successione di regimi e trasformazioni spettacolari. La città, a turno imperiale, monarchica e repubblicana, si è costantemente reinventata al ritmo della storia.

  

Perché interessarsi?

Perché è nel XIXᵉ secolo che Parigi è diventata la metropoli moderna che conosciamo oggi. L'urbanistica, i trasporti, la vita culturale e politica subirono profondi cambiamenti, lasciando un'impronta che è ancora visibile nella capitale di oggi.

  

Breve storia e aneddoti

Napoleone I trasforma Parigi in una capitale imperiale, moltiplicando archi di trionfo e colonne commemorative. Il Secondo Impero di Napoleone III vide il lancio delle grandi opere del barone Haussmann: viali rettilinei, edifici bugnati, parchi e nuove prospettive. Ma la città fu anche scossa dalle rivoluzioni del 1830 e del 1848, e soprattutto dalla Comune del 1871, un tragico episodio in cui Parigi divenne teatro di sanguinosi scontri.

  

Punti di riferimento del XIXᵉ secolo

- L'Arco di Trionfo e la colonna Vendôme, simboli imperiali
- Rivoluzione di luglio (1830) e Rivoluzione di febbraio (1848)
- La trasformazione urbana di Haussmann (1853-1870)
- La Comune di Parigi del 1871
- Nascita della metropolitana di Parigi alla fine del secolo

  

Suggerimenti per l'approfondimento

- Esplorare i grandi viali di Haussmann
- Scoprite i passaggi coperti e i grandi magazzini del XIXᵉ secolo
- Visita al Museo d'Orsay, dedicato all'arte del XIXᵉ secolo
- Leggere Victor Hugo, Balzac o Zola per rivivere la Parigi popolare e borghese

  

Attraverso l'audioguida

🎧 Ascoltate il nostro racconto immersivo della Parigi del XIXᵉ secolo, tra grandezza imperiale, rivoluzioni e modernizzazione, su History Guide City Paris!
Scaricare l'applicazione mobile: