🌐 Français - English - Spanish - 中文 - Deutsch - اللغة العربية - Italiano - 日本語 - Português - Nederlands 🌐
SCOPRIRE LA RIVOLUZIONE FRANCESE - 1789, IL POPOLO IN MARCIA
Parigi al centro del cambiamento
Tutto ebbe inizio a Parigi. L'assalto alla Bastiglia, i cortei popolari, i circoli rivoluzionari e gli accesi dibattiti nelle assemblee fecero della città il centro nevralgico della Rivoluzione francese.
Perché interessarsi?
Perché fu a Parigi che si decise il destino di una nazione e, più in generale, di un nuovo mondo. La Rivoluzione segnò la fine della monarchia assoluta, la nascita della Repubblica e l'affermazione di valori universali come la libertà e l'uguaglianza.
Breve storia e aneddoti
Il 14 luglio 1789 il popolo prese la Bastiglia, simbolo dell'arbitrio reale. Una giornata rivoluzionaria segue l'altra: la marcia delle donne su Versailles, la fuga e l'arresto del re e la proclamazione della Repubblica nel 1792. Ma la Rivoluzione si trasformò anche nel Terrore, con esecuzioni di massa in Place de la Révolution, oggi Place de la Concorde.
I luoghi della rivoluzione a Parigi
- Place de la Bastille: resti di un simbolo distrutto
- Place de la Concorde: luogo di esecuzioni, tra cui quella di Luigi XVI e Maria Antonietta
- Assemblea Nazionale (Palais Bourbon)
- Il Club dei Giacobini, oggi scomparso ma famoso focolaio di idee rivoluzionarie
Suggerimenti per l'approfondimento
- Visita al museo Carnavalet, dedicato alla storia di Parigi e della Rivoluzione
- Esplorate le piazze simbolo: Bastille, Concorde, Nation
- Leggete i resoconti contemporanei di Mirabeau, Robespierre e Danton per rivivere l'emozione del periodo
Attraverso l'audioguida
🎧 Ascoltate il nostro coinvolgente racconto della Rivoluzione francese e dei suoi grandi momenti a Parigi su History Guide City Paris!
Scaricare l'applicazione mobile: